Rinnovamento, restauro e sostiutzione di finestre storiche
Rinnovamento finestre con sistema – risanamento termico di finestre antiche in edifici sottoposti a tutela
Soluzioni energetiche efficaci per il rinnovamento permanente e la conservazione di finestre antiche in edifici sottoposti a tutel
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricostruzione porta d`ingresso
Lavori di manutenzione intelaiatura – ferramenta – funzionalità
Lavori di manutenzione intelaiatura – ferramenta – funzionalità
Soluzioni energetiche efficaci per il rinnovamento permanente e la conservazione di finestre antiche in edifici sottoposti a tutela
Presupposto per l'ottimale funzionamento e l'impermeabilità di finestre antiche e la riparazione a regola d'arte e la regolazione di ferramenta e intelaiatura, con la rimessa in efficienza di parti danneggiate e la ricostruzione fedele all'originale delle parti mancanti o rotte.
Riparazione con mastice con tecnica ad infrarossi
Riparazione ed incollatura di singoli pezzi di raccordi in legno con epoxy – iniezione ad alta pressione (Sikkens
Montaggio di guarnizione ZP sulle finestre di vecchia costruzione
Durch nachträgliches einfräsen von originalen ZP-Falzdichtungen im Stockfalz erhalten Altbaufenster die gleichwertigen
Col montaggio di guarnizioni originali ZP nella scanalatura del telaio, le finestre di vecchia costruzione diventano impermeabili come le nuove finestre in legno. La necessaria aria per la scanalatura viene prodotta mediante fresatura della scanalatura stessa, in modo da non impedire la funzionalità. In caso di intelaiature deformate, la scanalatura viene fresata insieme all'anta in modo da far aderire la guarnizione il meglio possibile.
Molte ditte risanano le finestre utilizzando per la scanalatura del telaio guarnizioni a tubo: in questo caso la funzionalità non può essere garantita per eccesso o mancanza di aria nella scanalatura; inoltre, questo tipo di guarnizione deve essere spesso interrotta in corrispondenza della ferramenta. Le guarnizioni ZP sono compatibili con tutte le vernici per finestre e colori a olio di lino e possono essere sostituite senza problemi in caso di necessità. Col montaggio a regola d'arte della guarnizione su finestre accoppiate e controfinestre si evita completamente la formazione di condensa nello spazio tra i vetri e si ottiene un notevole miglioramento termico e acustico.
Fresatura e montaggio di guarnizioni ZP
Rinnovamento termico delle finestre con montaggio di vetro isolante
Miglioramento del valore U alle attuali esigenze
Tipo di finestra |
Valore U vecchio |
Valore U rinnovato |
Finestra singola |
4,6 W/m²K |
1,5 W/m²K |
Finestra accoppiata |
2,6 W/m²K |
1,46 W/m²K |
Controfinestra |
2,4 W/m²K |
1,12 W/m²K |
Montaggio di vetro isolante con mantenimento della visuale interna ed esterna esistente
Sistemi ZP di protezione dagli agenti atmosferici
Sistemi ZP di protezione dagli agenti atmosferici contro le infiltrazioni d'acqua e logorio di gocciolatoi e parti inferiori del telaio. Esecuzione in legno o alluminio nel colore della finestra.
Sistemi ZP di protezione dagli agenti atmosferici
Lavori di rivestimento per rinnovamento finestre nella tutela dei monumenti
Affinché i lavori di rinnovamento delle finestre si mantengano a lungo è assolutamente necessario un rivestimento ad opera d'arte delle finestre e porte di vecchia costruzione. Nei lavori di rinnovamento nel campo della tutela dei monumenti la pluriennale durevolezza delle superfici è un fattore importantissimo e decisivo per la conservazione duratura ed economica di finestre storiche.
Procedimento
Levigare le superfici; in caso di vernici non asportabili levigare fino al legno di base, riparazione di parti in legno rotte, primo strato di impregnante sul legno grezzo e ferramenta, seconda passata di impregnante, spatolatura, verniciatura intermedia e verniciatura conclusiva incluse le levigature intermedie.